Header – FinancePlus
Sezione Hero – FinancePlus
Soluzione di finanziamento innovativa

Trova il finanziamento adatto ai tuoi progetti

Ottieni una decisione sul prestito in 24 ore con tassi competitivi. Che si tratti di un progetto personale o professionale, abbiamo la soluzione che fa per te.

Tassi a partire dal 2,9%
Fino a 300.000 €
Durata fino a 25 anni

Simula il tuo prestito

150.000 €
Rata mensile stimata
723 €/mese
Offerte di Prestiti – FinancePlus
Le nostre offerte esclusive

Scopri le nostre soluzioni di finanziamento

Che tu sia un privato o un professionista, abbiamo il prestito adatto al tuo progetto, con condizioni vantaggiose e un supporto personalizzato.

Mutuo Immobiliare

Acquista la tua residenza principale, investi in immobili da affittare o finanzia i tuoi lavori di ristrutturazione.

Finanziamento fino al 100% del progetto
Durata: da 5 a 25 anni
Importo: a partire da 50.000 €
Tasso fisso o variabile

Consolidamento Debiti

Raggruppa tutti i tuoi crediti in uno solo per ridurre le rate mensili e ritrovare una situazione finanziaria serena.

Fino al -60% sulle tue rate mensili
Raggruppamento di tutti i tipi di crediti
Durata: fino a 30 anni
Studio gratuito e senza impegno

Credito Professionale

Sviluppa la tua attività, investi in attrezzature o beneficia di un fondo di rotazione per cogliere nuove opportunità.

Importo: da 10.000 € a 300.000 €
Durata: da 1 a 7 anni
Tempi di attivazione rapidi
Rimborso differito possibile

Risposta rapida

Uno studio del fascicolo in 24 ore e una risposta di principio entro 72 ore

Miglior tasso garantito

Ci impegniamo a trovare il miglior tasso sul mercato

Supporto personalizzato

Un consulente dedicato ti segue durante tutto il tuo progetto

Domande frequenti

Quali documenti sono necessari per una richiesta di prestito?
I documenti richiesti includono: documento d’identità, dichiarazione dei redditi, estratti conto bancari e dettagli sul progetto da finanziare.
Qual è il tempo per ottenere una risposta?
Dopo la presentazione di un fascicolo completo, forniamo una risposta di principio entro 24 ore. L’offerta definitiva viene trasmessa entro 1-3 giorni lavorativi.
È possibile rimborsare il prestito in anticipo?
Sì, tutti i nostri prestiti consentono un rimborso anticipato, parziale o totale, senza costi nella maggior parte dei casi. Si applicano condizioni specifiche a seconda del tipo di prestito.
  • Cos’è un’offerta di prestito?

    Cos'è un'offerta di prestito?

    Un’offerta di prestito è una proposta contrattuale dettagliata da parte di un istituto finanziario al mutuatario, che specifica tutte le condizioni del finanziamento (importo, tasso di interesse, durata, ecc.). Questo documento è regolato dalla legge e deve essere presentato al mutuatario, che ha un periodo di riflessione legale prima di decidere se accettarlo o meno.

    Cos’è un’offerta di prestito?

    È un documento legale che formalizza l’accordo di un finanziatore per finanziare un progetto, dopo aver esaminato la documentazione del mutuatario.
    Contiene tutte le informazioni chiave sul prestito, come l’importo, il tasso annuo effettivo globale (TAEG) (che include le commissioni), le condizioni di rimborso e la durata del prestito.
    Specifica inoltre le condizioni assicurative e le commissioni aggiuntive.
    È corredata dal Prospetto Informativo Europeo Standardizzato (ESIS), un documento fondamentale per comprendere le caratteristiche del prestito.

    Perché è importante?

    Definisce un quadro giuridico per la transazione, garantendo al mutuatario informazioni chiare e complete.
    Fissa una scadenza entro la quale il mutuatario deve valutare e confrontare le offerte. La firma dell’offerta da parte del mutuatario entro i tempi stabiliti trasforma la proposta in un contratto di prestito vincolante per entrambe le parti.

  • Prestito per ristrutturazione casa, prestito immobiliare

    Prestito per ristrutturazione casa, prestito immobiliare

    Il prestito per la ristrutturazione della casa ti consente di finanziare i lavori di ristrutturazione della tua casa. Questo prestito ti consente di ottenere un prestito da 3.000 a 75.000 euro per realizzare qualsiasi tipo di lavoro.

    Prestito immobiliare

    Stai cercando il mutuo migliore per finanziare la tua residenza principale, la tua seconda casa o il tuo investimento immobiliare? Inizia subito il tuo progetto.

  • Chi può effettuare un prestito tra privati?

    Chi può effettuare un prestito tra privati?

    Il prestito peer-to-peer è accessibile a tutti, a condizione che siano maggiorenni, abbiano un conto corrente e risiedano in Europa. Questa tipologia di prestito è particolarmente adatta a persone tradizionalmente escluse dal sistema bancario e dal credito tradizionale.

    Infatti, i prestiti personali offrono numerosi vantaggi a soggetti come disoccupati, percettori di prestazioni sociali minime o studenti con capacità di rimborso.

    Inoltre, il prestito peer-to-peer è una soluzione in linea con i mutevoli modelli di lavoro e l’attuale contesto di mercato. Pertanto, anche liberi professionisti, lavoratori autonomi e lavoratori temporanei possono richiedere un prestito peer-to-peer urgente.

    Quali sono i diversi tipi di prestito peer-to-peer?

    Esistono due opzioni per il prestito peer-to-peer:

    Prestiti da familiari o amici: questo approccio è interessante perché consente di evitare tassi di interesse (TAEG) molto elevati e offre condizioni di prestito molto flessibili (durata del prestito, importo della rata mensile, dilazione di pagamento, ecc.).

    Prestiti da una piattaforma specializzata: negli ultimi anni sono nate numerose piattaforme di crowdfunding. Il concetto è semplice: le piattaforme raccolgono denaro dagli investitori e, utilizzando questo denaro, offrono prestiti a privati. In questo caso, il processo è semplice, veloce e senza documenti cartacei, e il prestito è regolamentato, senza il rischio di spiacevoli sorprese. Tuttavia, prima di sottoscrivere questo tipo di finanziamento, è essenziale verificare che l’organizzazione abbia una buona reputazione e possieda determinate certificazioni.

  • Prestiti peer-to-peer: come funziona?

    Prestiti peer-to-peer: come funziona?

    Il prestito peer-to-peer, o « prestiti senza banca », è un metodo di finanziamento tra privati, che rappresenta un’alternativa al finanziamento bancario tradizionale perché non prevede l’intervento di una banca. Per i privati, rappresenta un modo concreto per ottenere un prestito senza dover passare attraverso una banca erogatrice.

    Per facilitare le transazioni tra privati, esistono oggi numerose piattaforme collaborative, veri e propri intermediari supervisionati, che supportano sia il richiedente che il creditore durante tutto il processo.

    Questo finanziamento alternativo consente alle persone di ottenere un prestito per un progetto personale o di raccogliere liquidità quando non possono contare su familiari o persone care. Questa soluzione si rivolge quindi, da un lato, ai singoli richiedenti che necessitano di liquidità per finanziare vari tipi di progetti e, dall’altro, ai singoli creditori che desiderano far crescere i propri risparmi sostenendo al contempo l’economia reale.