
Un prestito aziendale è un prestito concesso da banche o istituti finanziari a imprese (società, PMI, microimprese), artigiani, commercianti e lavoratori autonomi per finanziare progetti di avviamento, progetti di sviluppo o esigenze di liquidità. Può essere utilizzato per l’acquisto di attrezzature, locali, avviamento, per finanziare spese operative o investimenti immateriali come brevetti o software. Per ottenerlo, è necessario dimostrare la fattibilità e la capacità di rimborso del progetto e spesso fornire garanzie come fideiussioni o garanzie reali.
A cosa serve un prestito aziendale?
Questo tipo di finanziamento può coprire diverse esigenze legate all’attività professionale:
Creazione di impresa: Finanziamento dell’acquisizione dei beni iniziali necessari per l’attività.
Sviluppo aziendale: Acquisto di attrezzature, veicoli, mobili o esecuzione di lavori.
Investimenti immateriali: Finanziamento di brevetti, licenze, software o sviluppo di nuove tecnologie.
Esigenze di liquidità: Coprire temporanei divari tra entrate e uscite per il mantenimento dell’attività.
Acquisizione di impresa: Consente l’acquisto di un’attività esistente.